Anatra selvatica
La selvaggina, la carne rossa e la carne di pollame insieme al cioccolato possono essere abbinamenti gastronomici davvero ottimi. In questa ricetta, gli agrodolci sapori dell’anatra si uniscono a un cioccolato molto tenue ma aromatico, usato per insaporire la salsa. Qualche leggero waffle con nibs al cacao conferisce alla pietanza altre note amarognole e un tocco di croccantezza.
Condividi
Componenti della ricetta
Waffle di Bruxelles
Ingredienti | Preparazione |
---|---|
| Sciogliere il lievito nel latte tiepido e incorporare la farina in una terrina. |
| Aggiungere il burro. Unire delicatamente gli albumi montati con il sale e i nibs al cacao. |
Lasciar lievitare per almeno 3 ore prima di cuocere nella piastra per waffle. |
Neve al caffè
Ingredienti | Preparazione |
---|---|
| Far macerare il caffè nell’olio di vinaccioli, passare al setaccio e aggiungere la maltodestrina. |
Anatra selvatica
Ingredienti | Preparazione |
---|---|
| Tenere il filetto di anatra selvatica in confezione sotto vuoto senza pelle per 2 ore a bagnomaria a 56°C. |
| Tagliare per il lungo l’indivia belga e stufare per 10 minuti in burro e acqua. |
| Preparare un sugo di volatile con i ritagli e le cosce dell’anatra e con il mirepoix, completando con il Banyuls e il burro. |
Completare il sugo con alcuni pezzetti di cioccolato fino a ottenere un sapore sottilmente equilibrato. |
Rifinitura e presentazione
Disporre l’indivia belga sul piatto, distribuire la salsa tutto intorno e aggiungere in alto l’anatra selvatica. Disporre il waffle accanto alla preparazione e rifinire con la neve al caffè. |