Applicando diverse tecniche decorative, la chef Callebaut Beverley Dunkley illustra come conferire un tocco personale ai cioccolatini a immersione utilizzando fogli trasferibili, fogli strutturati, polveri colorate e decorazioni commestibili.
BUONO A SAPERSI
Cosa bisogna sapere per fare i cioccolatini rivestiti o a immersione?
Scegliere innanzitutto un cioccolato con la giusta fluidità: “tre gocce” per un guscio di medio spessore e “quattro gocce” per un guscio sottile e croccante.
Per l’immersione, utilizzare una ciotola profonda e ricolma di cioccolato temperato in modo tale che quest’ultimo mantenga il più possibile una temperatura costante e non si cristallizzi eccessivamente.
Utilizzare una forchetta a immersione pulita per riuscire a posizionare facilmente i cioccolatini sulla plastica.
Utilizzare solo farciture con una consistenza solida e rigida ricoperte da uno strato sottile ma duro di cioccolato per evitare stortature durante l’immersione.
Accertarsi che la temperatura delle farciture non sia troppo fredda. L’ideale è tenerle a temperatura ambiente.

Hai bisogno di supporto per le tue creazioni di cioccolato?
- Find troubleshooting guides & tutorials
- Chat live with an advisor chef and find the right solution to your challenges
Comments