

Cosa guida il gusto?

Ricetta
Il gusto inizia con l'equilibrio di diversi ingredienti, rendendo ogni ricetta Callebaut® Belgium 1911 un'impronta digitale per il sapore.
- Il rapporto tra solidi di cacao, burro di cacao e zucchero definisce l'intensità, l'amarezza, la dolcezza e la sensazione in bocca.
- L'aggiunta di ingredienti diversi dal cacao, come la vaniglia, il latte in polvere o il burro, può ulteriormente modellare il profilo finale.

Origini del cacao
Il luogo in cui cresce una fava di cacao ne determina il sapore. Il suolo, il clima e la varietà di semi creano note di sapore che vanno dal piccante e deciso al delicato e floreale.
I semi dell'Africa occidentale spesso portano note dolci e rotonde. I chicchi del Madagascar? Luminosi, aromatici, indimenticabili.

Fasi di lavorazione delle fave di cacao
Dalla fermentazione alla tostatura e al concaggio, ogni fase spinge il chicco al suo massimo potenziale gustativo.
- La fermentazione risveglia le note fruttate o speziate.
- La tostatura costruisce profondità e complessità.
- Il concaggio armonizza i sapori e la consistenza.